• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
Dott.ssa Fabiana Baroni – Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Fabiana Baroni - Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Blog
    • Nutri-Ricette
    • Nutri & Co
  • Prenotazioni online
  • Chi sono
  • Consulenza nutrizionale
  • Consulenza nutrizionale online
  • Prenota una consulenza nutrizionale
  • Contatti
Curry di ceci e carote

Curry di ceci e carote

2 Dicembre 2021 by admin

Questo curry di ceci e carote è la vera salvezza per una cena veloce e sana, quando non c’è stato proprio verso di andare a fare la spesa. Ed anche se l’aspetto è un po’ tipo pappa del cane, garantisco che è buonissimo!

Si può usare anche un’altra verdura insieme ai ceci, ma secondo me le carote ci stanno bene e hanno anche il vantaggio che si mantengono bene in frigo anche 4-5 giorni.

I ceci ovviamente sono in scatola, così come per le polpettine di ceci al forno, perché si parla di ricette fatte al volo. Se poi siete così bravi da programmarvi in anticipo e aver messo in ammollo e poi a cuocere i ceci secchi per il tempo necessario, tanto meglio 😊

Se il curry di ceci e carote si accompagna a del riso basmati, si ottiene una cena completa e bilanciata anche dal punto di vista proteico. Ricordiamoci che è importante privilegiare il consumo di legumi e proteine vegetali rispetto a quelle di derivazione animale.

Inoltre è un piatto molto saziante e se volete un piccolo trucco fate cuocere un paio di minuti in più il riso basmati, che ha la tendenza a gonfiare molto in cottura, e alla fine con una quantità corretta sembrerà di mangiare una quintalata di riso.

Questa è un’ottima soluzione per quelle persone che hanno bisogno di vedere il piatto bello pieno per sentirsi soddisfatte… ricordiamoci che a volte si mangia anche con gli occhi!

Insomma se non l’avete mai provato, fate un test e vedrete che risolverà qualche cena di emergenza anche a voi!


Ecco qua la ricetta del curry di ceci e carote ultra veloce (x 2 persone)

  • 600 – 700 gr di carote
  • 240 gr di ceci in scatola
  • 1 scalogno + sedano
  • olio EVO
  • sale
  • curry
  • 160 gr di riso basmati come accompagnamento

Il procedimento è semplice e il trucco per fare veloce è seguire questi passaggi:

1) Mettere a bollire l’acqua per le carote e nel frattempo pulirle. Appena l’acqua bolle, io con l’induzione ci metto pochissimo, buttare le carote e tenerle circa 10 minuti, si devono solo un po’ ammorbidire

2) Mentre le carote sono a bollire, preparare la base per il soffritto, ma si può fare anche senza se proprio siamo di fretta, tritando uno scalogno piccolo e un po’ di sedano. Sciacquare bene i ceci in un colino sotto l’acqua corrente. Mettere l’acqua sul fuoco per il riso.

3) Dopo 10 minuti togliere le carote e affettarle a fettine. Mettere sedano e scalogno in una casseruola con un po’ d’olio EVO e farli soffriggere dolcemente qualche minuto, aggiungere le carote, i ceci e il curry e farli rosolare. Aggiungere circa mezzo bicchiere d’acqua e far cuocere a fuoco lento.

4) Mettere a cuocere il riso basmati nell’acqua bollente salata, in genere ci vogliono circa 10-12 minuti.

5) Quando il riso basmati è cotto si scola e al quel punto sarà pronto anche il nostro curry di ceci e carote!

E non mi resta che dire…

Buon appetito 😋

Guida

Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratuita “Meal Planning”

Dalle basi di una sana alimentazione alla creazione di un menù settimanale

Previous Post: « torta salata con zucchine e porri Torta salata con zucchine e porri
Next Post: Torta salata alla zucca torta salata alla zucca »

Ispirazione

“Ogni giorno è un’altra possibilità per diventare più forti, mangiare meglio, vivere in modo più sano ed essere la versione migliore di te”

Post recenti

Tagliatelle agli asparagi
Asse intestino cervello
crema budgwig ricetta
risotto agli asparagi
alimentazione salutare

Dott.ssa Fabiana Baroni PI 07115090487· [Privacy Policy]