La torta salata con zucchine e porri è una delle mie ricette preferite. L’ho imparata quando, nei miei anni milanesi, mi sono cimentata con un corso di cucina o meglio delle basi di cucina niente meno che presso “La cucina italiana” 🔝
Anche se sono passati diversi anni ho ancora il ricettario che abbiamo usato come guida per le varie preparazioni, in parte fatte dal bravissimo cuoco/insegnante e in parte fatte da noi allievi, quelle più semplici. Devo dire che quelle fatte da lui erano più buone 😉, chissà come mai!

Insomma fra i vari piatti lui una sera ci ha preparato questa quiche buonissima che poi ho fatto e rifatto più volte sempre con grande successo!
Il problema è che la versione originale è buonissima ma bella carica e quindi l’ho riadattata in modo da renderla più semplice da fare e anche un po’ più veloce! Non me ne vogliano alla “Cucina Italiana”…
Io pubblico qui la foto della ricetta originale e poi sotto vi metto la mia ricetta e vedete voi quale provare…
Secondo me per un’occasione importante meglio la versione original invece per una cena veloce è perfetta quella semplificata 😉
Ecco qua la ricetta della torta salata con zucchine e porri (veloce e light)
- 1 confezione di pasta brisè
- 2 porri
- 2 zucchine chiare
- 250 gr di ricotta
- parmigiano o altro formaggio
- olio EVO
- sale
- noce moscata
Il procedimento è semplice:
1) Si saltano le zucchine con poco olio e sale
2) Si fanno brasare i porri con poco olio, acqua sale e pepe fino a renderli morbidi
3) Si uniscono le verdure alla ricotta, si può aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato o altro formaggio. Si può aggiungere una grattugiata di noce moscata che ci sta bene
4) In questo caso per fare presto ho usato la pasta brisè pronta anche se non è il massimo… quindi si stende o si srotola la pasta nella pirofila o tortiera
5) Si farcisce con la ricotta e le verdure e si mette in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, poi ogni forno è diverso si sa!
6) Quando si toglie dal forno, va fatta un po’ riposare così si compatta un po’ il ripieno
E non mi resta che dire…
Buon appetito 😋



Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratuita “Meal Planning”
Dalle basi di una sana alimentazione alla creazione di un menù settimanale