• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
Dott.ssa Fabiana Baroni – Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Fabiana Baroni - Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Blog
    • Nutri-Ricette
    • Nutri & Co
  • Prenotazioni online
  • Chi sono
  • Consulenza nutrizionale
  • Consulenza nutrizionale online
  • Prenota una consulenza nutrizionale
  • Contatti
polpettine di ceci al forno

Polpettine di ceci al forno

7 Novembre 2021 by admin

Ci tengo a condividere delle ricette a base di legumi, come queste polpettine di ceci perché le linee guida ci consigliano di mangiarli come fonte proteica almeno 3 volte la settimana ma è un traguardo lontano per molti 😅.
Anche da un sondaggio che ho fatto su Instagram è emerso che molte persone non mangiano mai legumi oppure massimo una volta la settimana.
Io consiglio a chi ha poco tempo di non sottovalutare l’utilizzo dei legumi in scatola, meglio se nel vetro, perché sono ultra-pratici al pari del classico affettato ma MOLTO più salutari! Basta solo sciacquarli bene.
Questa ricetta è semplicissima ed è la classica salva-cena quando non si sa che cosa fare perché richiede pochi ingredienti che spesso abbiamo a casa e si prepara velocemente e nel frattempo che le polpettine stanno in forno ci si può dedicare a qualcos’altro!

Ecco qua la ricetta per 8-10 polpettine di ceci al forno

  • 250 gr gr di ceci cotti o in scatola
  • 1 scalogno piccolo
  • pane grattugiato (io lo faccio al momento)
  • prezzemolo
  • olio
  • curcuma
  • sale
  1. Mettere nel mixer i ceci sgocciolati, lo scalogno, il prezzemolo, un po’ di curcuma e il sale. Tritare e se il composto è troppo secco aggiungere un po’ di acqua.
  2. Versare il composto in una scodella e aggiungere un po’ di pane grattugiato fino ad ottenere un composto ben modellabile.
  3. A questo punto formare delle polpettine con le mani e metterle sulla placca del forno, ricoperta di carta forno
  4. Passare un po’ di olio di oliva sulle polpette
  5. Cuocere a 180° per circa 30 minuti, girando le polpettine di ceci a metà cottura

Io nella foto le ho accompagnate con dei finocchi saltati con il curry ma stanno bene un po’ con tutti i contorni!

Buon appetito 😋

Guida

Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratuita “Meal Planning”

Dalle basi di una sana alimentazione alla creazione di un menù settimanale

Previous Post: « Penne con zucchine allo zafferano Penne alle zucchine e zafferano con granella di nocciole
Next Post: Ragù di lenticchie Ragù di lenticchie »

Ispirazione

“Ogni giorno è un’altra possibilità per diventare più forti, mangiare meglio, vivere in modo più sano ed essere la versione migliore di te”

Post recenti

Tagliatelle agli asparagi
Asse intestino cervello
crema budgwig ricetta
risotto agli asparagi
alimentazione salutare

Dott.ssa Fabiana Baroni PI 07115090487· [Privacy Policy]