• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
Dott.ssa Fabiana Baroni – Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Fabiana Baroni - Biologa Nutrizionista

  • Home
  • Blog
    • Nutri-Ricette
    • Nutri & Co
  • Prenotazioni online
  • Chi sono
  • Consulenza nutrizionale
  • Consulenza nutrizionale online
  • Prenota una consulenza nutrizionale
  • Contatti
crema budgwig ricetta

Crema Budwig ricetta facile

5 Aprile 2022 by admin

Crema budwig: ricetta per la colazione salutare per eccellenza!

Chiunque si sia interessato all’alimentazione e a come migliorare la propria salute, ha sentito parlare della ricetta della crema Budwig o ha provato a farla!

Quindi niente di nuovo, però io vi darò sia la versione originale che una versione rielaborata per rendere più “facile” la ricetta, ideale per chi al mattino è di corsa e non si vuole mettere ad armeggiare con macinacafé e frullatori.

Ma prima di tutto vediamo perché la crema budwig è davvero la ricetta per una colazione completa e nutriente. Infatti la crema budwig è una vera e propria miniera di macro e micronutrienti!

  • Contiene le proteine fornite da yogurt, che sia vaccino o di soia, oppure dalla ricotta. Inoltre se si utilizza uno yogurt probiotico si ha un beneficio in più per il nostro intestino!
  • La crema Budwig inoltre è ricca di acidi grassi polinsaturi in particolare di acido alfa-linolenico (omega 3), contenuti nell’olio di semi di lino e nei semi oleosi. L’acido alfa-linolenico è un acido grasso essenziale che svolge molteplici funzioni, fra cui una importante attività antifiammatoria.
  • Contiene carboidrati a lento rilascio dei cereali, che quindi non provocano un picco glicemico.
  • Infine la frutta, la banana e la frutta di stagione che sono ricche di fibre, vitamine, minerali e molecole come i polifenoli dall’azione anti-ossidante.

Grazie alla presenza di omega 3, polifenoli, vitamine è una colazione dalle proprietà antinfiammatorie, ideale per esempio per chi soffre di patologie croniche, ad esempio è super consigliata per chi soffre di endometriosi, ne ho parlato nel post precedente.

Insomma sicuramente è molto diversa da una colazione con brioche e cappuccino, no che non vada bene una brioche ogni tanto, ma non ha tutti questi effetti benefici per il nostro organismo!


Crema Budwig ricetta base

Per 1 persona

– 1 vasetto di yogurt di soia o di yogurt vaccino magro o 30 g di ricotta magra
– 1 cucchiaio di semi di lino macinati
– 1 cucchiaio di cereale bio crudo
– 100 g di banana
– 100 g di frutta di stagione
– 15 g di noci, o mandorle, o nocciole, o pinoli o semi di girasole
– il succo di mezzo limone

Il procedimento:
  1. Versare i cereali integrali e i semi di lino in un macina caffè e ridurli in polvere.
  2. Tagliare la banana a rondelle e metterla nel bicchiere del frullatore ad immersione con lo yogurt e il succo di limone. Frullare tutto per qualche secondo.
  3. Versare la banana con lo yogurt in una ciotola e aggiungere la polvere di semi e cereali tritati.
  4. Aggiungere la frutta di stagione a pezzetti e la frutta secca tritata grossolanamente

🤔 Insomma fantastica, completa etc… ma la mattina chi si mette ad armeggiare con macinacaffè e frullatore? Mi sa in pochi!

Io mi sono ispirata a questa ricetta per una versione che magari è meno completa ma più veloce. Eccola qua!

Crema Budwig ricetta facile per chi non ha tempo 😉

1) Tagliare la banana matura in una ciotola a pezzettini e spremere sopra il limone e lasciare un attimo lì
2) Intanto tagliare la frutta di stagione a pezzettini e preparare la frutta secca da aggiungere
3) Quindi schiacciare con una forchetta la banana, aggiungere lo yogurt, una manciata di fiocchi di avena e 1 cucchiaio di olio di semi di lino (quello che sta in frigo) e mescolare bene
4) Infine aggiungere la frutta fresca e quella secca ed anche semi a piacere

😋 Ecco qua la versione semplificata adatta a chi la mattina non vuole mettere in mezzo troppe cose!

Sicuramente usare i semi di lino e i cereali macinati è un’altra cosa però come si dice fatto è meglio che perfetto 😉

Buona colazione 😋

Guida

Iscriviti alla newsletter per ricevere la guida gratuita “Meal Planning”

Dalle basi di una sana alimentazione alla creazione di un menù settimanale

Previous Post: « Endometriosi e alimentazione
Next Post: Asse intestino cervello e microbioma Asse intestino cervello »

Ispirazione

“Ogni giorno è un’altra possibilità per diventare più forti, mangiare meglio, vivere in modo più sano ed essere la versione migliore di te”

Post recenti

Tagliatelle agli asparagi
Asse intestino cervello
crema budgwig ricetta
risotto agli asparagi
alimentazione salutare

Dott.ssa Fabiana Baroni PI 07115090487· [Privacy Policy]